Sei in Home L'Ufficio Comunicati Stampa 2004
Comunicati Stampa
COMUNICATI STAMPA

C.S.A. di Reggio Calabria

Si è insediata la nuova Consulta Provinciale degli Studenti. Eletto il Presidente

eggio Cal, 02 Dic 2004 — La nuova Consulta Provinciale degli Studenti, determinata con il voto diretto degli allievi nel corso delle elezioni svoltesi entro il 31 ottobre scorso in tutte le istituzioni scolastiche statali e paritarie di secondo grado della provincia, si é insediata oggi presso l'aula magna del Liceo Scientifico "L. da Vinci" di Reggio Calabria.

La Consulta ,nata nel 1996, in seno al progetto di riforma della scuola, giunta al suo ottavo anno di vita, risulta composta da 108 studenti, eletti da 25.041 allievi,su più di trentaduemila aventi diritto al voto,una percentuale soddisfacente pari al 77,86%.

Nel corso della riunione hanno preso la parola il preside Angelo Vecchio Ruggeri che ospita la sede della Consulta,il dottor Giovanni Parisi , coordinatore del Centro Servizi Amministrativi di Reggio Calabria,che ha portato il saluto del neodirettore generale dell'U.S.R., Mercurio,il Presidente uscente della Consulta, Cesare Laruffa, che ha sintetizzato le attività svolte nello scorso anno scolastico.

Prima dello svolgimento dell'ordine del giorno il coordinatore provinciale per le politiche giovanili,Guido Leone,che ha il compito istituzionale di seguire il lavoro della Consulta,ha rilevato la necessità di rafforzare la formazione dei componenti del "parlamentino" sul tema dei diritti e dei doveri e della cittadinanza studentesca.

La Consulta, organo ovviamente apolitico e apartitico, resta una delle esperienze più positive degli ultimi anni. Ha il compito di assicurare il più ampio confronto fra gli studenti delle scuole superiori statali e paritarie, formulare proposte, partecipare a progetti di rilevanza locale, regionale e nazionale ed esprimere pareri nel campo dell'istruzione e delle politiche giovanili in generale, direttamente agli organi competenti, al Ministro, alla Direzione Regionale, all'Ufficio Scolastico Provinciale, agli Enti Locali.

"Le azioni congiunte che sono state realizzate dagli studenti rappresentanti di tutte le scuole superiori della provincia, gli spunti dati dallo Statuto delle studentesse e degli studenti,la organizzazione di convegni su tematiche significative riguardanti le problematiche giovanili,le intese raggiunte con l'associazionismo ed il volontariato,le giornate per l'arte e la creatività studentesca,insieme a tante altre iniziative, hanno dato in questi anni visibilità ed operatività alla cittadinanza studentesca nella scuola".

I lavori sono proseguiti con la presentazione delle candidature che sono state tre:Nicolò Antonino dell'Istituto Professionale Odontotecnico "Nuova Europa" di Reggio Calabria,Leo Stilo, del Liceo Scientifico " Zaleuco " di Locri e Borruto Ignazio dell'I.T.C. "Repaci" di Villa San Giovanni.
Il voto dell'assemblea ha favorito con larga maggioranza Antino Nicolò, eletto Presidente e Leo Stilo, vice presidente.

L'Assemblea si è poi riconvocata a data da destinarsi per il proseguimento delle operazioni che prevedono in prima battuta l'elezione dell'ufficio di Presidenza e delle Commissioni che dovranno coadiuvare il lavoro della giunta.


Il Responsabile Ufficio Stampa

Up ©